Giornata internazionale del volontariato

Il 5 dicembre, in occasione della Giornata internazionale del volontariato, presso il Palazzo dei Congressi a Lugano, il Municipio ha voluto sostenere e ringraziare le oltre 800 associazioni attive sul territorio, rimarcando il valore del ruolo che i volontari svolgono sul territorio nei diversi ambiti: sociale, culturale, ambientale e sportivo.
È stata un’occasione importante per riflettere sull’immenso valore che i volontari portano nelle nostre comunità. Un ringraziamento a FOSIT, sempre attenta anche alle piccole realtà, per averci segnalato e alla città di Lugano per l’invito a portare la nostra testimonianza. Ringraziamo anche i colleghi attivi in altri settori, che ci hanno mostrato come il volontariato sia sempre un grande motore di cambiamento in molteplici ambiti.
Nel corso dell’intervista è sorto il quesito se la gratuità del volontario sia un valore o una problematicità. Noi crediamo che dal punto di vista del servizio sia sicuramente un valore aggiunto, perché dimostra che i volontari agiscono mossi da convinzione e passione. Tuttavia, i tagli ai finanziamenti rischiano di compromettere la sostenibilità e la qualità del volontariato in settori cruciali come la cooperazione, il sociale e quello della cultura. In questo senso è di vitale importanza finanziare la formazione ai volontari e garantire loro un rimborso spese.